Aggiornamenti e ricondizionamenti
Rivitalizzate la vostra macchina di misura a coordinate.
Contattateci
La vostra CMM è una macchina robusta e, grazie all'impiego di pattini pneumostatici, l'usura è molto ridotta. Non si può dire la stessa cosa per determinate parti meccaniche ed elettriche. Inoltre, il software del sistema e il PC evolvono rapidamente, diventando obsoleti in pochi anni di buon funzionamento.
Seguendo l'evoluzione della tecnologia è possibile garantire la massima produttività, precisione e flessibilità del sistema di misura. E nell'era dell'Industria 4.0, un ricondizionamento può aiutare a guidare la vostra trasformazione digitale per una produzione più intelligente. Vi sono numerose soluzioni a costo contenuto per rivitalizzare e potenziare le prestazioni e ottenere una maggiore produttività.
Sia che intendiate aggiornare il software, aggiungere nuovi sensori o realizzare un aggiornamento più completo, i nostri tecnici possono aiutarvi a identificare le migliori soluzioni di aggiornamento o ricondizionamento per ottimizzare le attività di misura.
Qual è la differenza tra ricondizionamento e aggiornamento?
- Un ricondizionamento comporta la sostituzione del controllo originale con uno di nuova generazione.
- Un aggiornamento potenzia componenti esistenti della macchina mantenendo il controllo originale.
Che vantaggi avreste da un ricondizionamento o da un aggiornamento?
- Risparmio di tempo: riduce i tempi di inattività della CMM aggiornando i componenti prima della fine del loro ciclo di vita
- Guidare la produttività: aggiunge funzionalità e migliora le capacità del sistema, riducendo potenzialmente la programmazione e i cicli di misura con una maggiore automazione
- Rendere la vostra macchina pronta per il futuro: un aggiornamento significa che la vostra CMM sarà pronta a trarre vantaggio dalle tecnologie intelligenti emergenti che guideranno ulteriormente la produttività
- Aumentare la sostenibilità: le CMM possono essere erroneamente sostituite prima che abbiano effettivamente raggiunto la fine del loro ciclo di vita; un riadattamento o un aggiornamento è probabilmente l'opzione più sostenibile ed economica.
Che cosa potrebbe comportare un aggiornamento o un ricondizionamento?
Aggiornamenti e ricondizionamenti non sono disponibili come pacchetti predefiniti. La CMM comprende diversi sottoinsiemi e lo stato di ciascuno di essi dev'essere valutato attentamente prima di proporre il miglior intervento di aggiornamento per una particolare macchina.I nostri servizi vanno dai semplici interventi di aggiornamento, nei quali forniamo un nuovo PC e nuove periferiche e software (inclusa la formazione), al ricondizionamento completo che comprende:
- PC e periferiche
- Software (inclusa la fomazione)
- Sostituzione del sistema CNC (controllo) con la tecnologia più recente.
Inoltre, un riadattamento o un aggiornamento può predisporre la vostra macchina a sfruttare le tecnologie intelligenti di prossima generazione che promuovono ulteriormente la produttività, tra cui:
- TEMPO: sistema automatizzato di caricamento dei pezzi che permette di effettuare verifiche continue e no presidiate
- Digital Control Center (dCC): accesso ai dati di qualità in modo rapido e semplice con il terminale portatile per la CMM
- PULSE: garanzia di integrità dei dati anche quando si lavora lontano dalla CMM con il sistema di monitoraggio e allarme in tempo reale.
Dopo qualunque intervento di aggiornamento, la CMM deve soddisfare le specifiche di precisione originarie. Nella maggior parte dei casi sarà quindi necessaria la calibrazione della macchina.
Per ricevere maggiori informazioni e assistenza, per identificare i servizi di ricondizionamento e aggiornamento necessari, completate il modulo qui di seguito.