Virtual Lifecycle for Manufacturing (Ciclo di vita virtuale per la produzione)
Le soluzioni Ciclo di vita virtuale per la produzione di Hexagon offrono una gestione collaborativa del flusso di lavoro di progettazione in grado di sfruttare i gemelli digitali del mondo fisico e virtuale per migliorare l'efficacia della progettazione, dell'ingegneria e della produzione.

Sei pronto per iniziare?
Ciclo di vita virtuale per la produzione è un set di strumenti condiviso per la gestione del flusso di lavoro di progettazione pensato per migliorare i risultati nelle applicazioni di progettazione, unendo qualità, produzione, progettazione e ingegneria.
La soluzione combina i dati di misura provenienti dal mondo fisico con i dati di progettazione e simulazione del mondo virtuale per mettere in relazione tutte le applicazioni chiave dell'ingegneria, dal CAD e CAE, fino al CAM e alla metrologia.
Attraverso l'approccio di Ciclo di vita virtuale per la produzione, le aziende possono coinvolgere più team integrati verticalmente nei compiti di progettazione, consentendo loro di lavorare insieme in modo più trasparente con flussi di lavoro automatici durante il ciclo di vita dello sviluppo del prodotto. La soluzione Ciclo di vita virtuale per la produzione di Hexagon consente agli utilizzatori di ottenere, comprendere e applicare i dati dalle misure virtuali e fisiche durante tutto il ciclo di vita del prodotto, fornendo una visione coerente, tracciabile, trasparente e sincronizzata delle operazioni di assemblaggio. La soluzione offre vantaggi e miglioramenti per la progettazione e l'efficienza dei costi, la pianificazione e la qualità della produzione. Il Ciclo di vita virtuale per la produzione garantisce una struttura di gestione dei dati che automatizza i flussi di lavoro per diverse applicazioni CAE tra cui la stima dei costi, il calcolo della resistenza e la dinamica multibody. Quando si introducono dati misurati dalla produzione, questa struttura consente la migliore corrispondenza dei pezzi, mentre i modelli di simulazione parametrica aggiornano automaticamente i modelli.
Il Ciclo di vita virtuale per la produzione consente di definire i processi di assemblaggio specifici per massimizzare la qualità dell'assemblaggio, ad esempio:
- Misura l'esatta geometria dei componenti utilizzando scanner laser e assembla virtualmente i pezzi per capire la qualità finale di allineamento e gioco
- Crea modelli di simulazione per prevedere la deformazione e la curvatura in base al modello di saldatura specificato
- Utilizza l'analisi di ottimizzazione per definire l'operazione di assemblaggio specifica per questo componente
-
Funzioni e vantaggi