Co-simulazione multifisica
La cosimulazione multifisica offre un'analisi realistica con più discipline fisiche in un unico modello.
In molte aziende il CAE viene eseguito come attività isolata all'interno di un unico team funzionale o di una disciplina ingegneristica. Le soluzioni di cosimulazione multifisica di Hexagon consentono agli ingegneri di modellare le interazioni tra le discipline fisiche, migliorando le prestazioni, la sicurezza e l'affidabilità dei prodotti.
Panoramica
Gli strumenti di simulazione CAE possono offrire incredibili informazioni sulle prestazioni dei prodotti. Tuttavia, la maggior parte si concentra su una singola disciplina fisica, mentre in realtà le prestazioni, la sicurezza e l'affidabilità dei prodotti sono fortemente influenzate dalle interazioni tra più discipline fisiche. È qui che la cosimulazione multifisica, nota anche come simulazione accoppiata o connessa, aggiunge un valore unico.
La cosimulazione multifisica offre agli ingegneri una visione più completa e olistica delle prestazioni grazie all'accoppiamento di più simulazioni. Con la cosimulazione multifisica, gli ingegneri possono modellare in modo più realistico l'interazione dei prodotti con l'ambiente circostante, come ad esempio il comportamento di un veicolo in presenza di vento laterale o il movimento di un'elica nell'acqua di marea.
Le soluzioni di Hexagon per la cosimulazione multifisica consentono di accoppiare tutto, dalla simulazione acustica alla dinamica multicorpo, dalla CFD all'analisi strutturale e alla dinamica esplicita degli urti, fornendo una maggiore comprensione nella progettazione per migliorare le prestazioni complessive.

Esplora
$ProductName
$SustainabilityImpactLabel
$SustainabilityCTABandHeadingLabel
We’re climbing the automation curve
Our transition to Intelligent automation is accelerating. Ultimately, our innovations will give rise to new technologies and applications - many of which we’ve yet to imagine. Today, every Hexagon solution is mapped and tagged according to its level of automation, so customers can clearly track our progress towards the freedom of autonomy.
Territorio
Prodotti che hanno un impatto ambientale sul monitoraggio delle foreste, sul riutilizzo dei materiali, sull'agricoltura o sull'uso dell'acqua.
Aria
Prodotti che hanno un impatto ambientale sulle energie rinnovabili, sull'eliminazione dell'inquinamento acustico e sulla mobilità elettrica.
Settore idrico
Prodotti che hanno un impatto ambientale per salvare gli oceani, ridurre l'inquinamento e aumentare l'accesso all'acqua potabile.