Implementazione di flotte autonome
Soluzioni ingegneristiche scalabili per implementare sistemi autonomi su un'intera flotta.
Consentire l'autonomia in una singola piattaforma è una sfida; è tutta un'altra cosa distribuire l'autonomia in un'intera flotta. Le tecnologie di posizionamento e di sensori di Hexagon sono scalabili per i volumi di produzione. I nostri servizi di integrazione e progettazione consentono alle tue flotte di partire più rapidamente possibile.
-
Panoramica
-
Case study
Autonomia scalabile
Passare dall'automazione all'autonomia può essere un grosso ostacolo da superare, soprattutto quando si dispone di un parco piattaforme e sistemi già esistente.
Tuttavia, abilitare l'autonomia nella propria flotta è possibile, sia che si tratti di veicoli aerei a pilotaggio remoto (UAV), di veicoli su strada o fuoristrada o di imbarcazioni.
Disponiamo di diversi metodi per permettere un'autonomia scalabile:
- Hardware qualificato per il settore automobilistico e facile da integrare, come il chipset PIM222A che offre un posizionamento GNSS preciso per gli ADAS nei veicoli autonomi, negli UAV e nelle applicazioni fuoristrada.
- Kit di sviluppo dell'autonomia con le tecnologie di percezione e posizionamento necessarie per accelerare l'autonomia su qualsiasi piattaforma.
- Servizi ingegneristici e di integrazione che sfruttano la nostra esperienza con queste tecnologie. Lavoreremo sulla tua piattaforma attuale per determinare i mezzi migliori per integrare le tecnologie autonome, quindi trasmetteremo la piattaforma ai tuoi team di produzione per l'implementazione della flotta.

Hexagon collabora con università, amministrazione pubbliche e aziende per implementare tecnologie di posizionamento, percezione e autonomia su tutte le piattaforme.
Indipendentemente dal fatto che tu sia in fase di ricerca e sviluppo e stia cercando di sviluppare un veicolo dimostrativo, o che tu sia pronto a integrare sistemi autonomi nella tua flotta, leggi i nostri case study su come abbiamo implementato l'autonomia nelle flotte e nei settori industriali.

- Panoramica
Autonomia scalabile
Passare dall'automazione all'autonomia può essere un grosso ostacolo da superare, soprattutto quando si dispone di un parco piattaforme e sistemi già esistente.
Tuttavia, abilitare l'autonomia nella propria flotta è possibile, sia che si tratti di veicoli aerei a pilotaggio remoto (UAV), di veicoli su strada o fuoristrada o di imbarcazioni.
Disponiamo di diversi metodi per permettere un'autonomia scalabile:
- Hardware qualificato per il settore automobilistico e facile da integrare, come il chipset PIM222A che offre un posizionamento GNSS preciso per gli ADAS nei veicoli autonomi, negli UAV e nelle applicazioni fuoristrada.
- Kit di sviluppo dell'autonomia con le tecnologie di percezione e posizionamento necessarie per accelerare l'autonomia su qualsiasi piattaforma.
- Servizi ingegneristici e di integrazione che sfruttano la nostra esperienza con queste tecnologie. Lavoreremo sulla tua piattaforma attuale per determinare i mezzi migliori per integrare le tecnologie autonome, quindi trasmetteremo la piattaforma ai tuoi team di produzione per l'implementazione della flotta.
- Case study
Hexagon collabora con università, amministrazione pubbliche e aziende per implementare tecnologie di posizionamento, percezione e autonomia su tutte le piattaforme.
Indipendentemente dal fatto che tu sia in fase di ricerca e sviluppo e stia cercando di sviluppare un veicolo dimostrativo, o che tu sia pronto a integrare sistemi autonomi nella tua flotta, leggi i nostri case study su come abbiamo implementato l'autonomia nelle flotte e nei settori industriali.