Che cos'è la progettazione per la fabbricazione additiva?

Design for Additive Manufacturing (Progettazione per la Fabbricazione additiva) offre ai produttori un flusso di lavoro integrato per la progettazione di prodotti AM e lo sviluppo di processi produttivi, garantendo l'integrità dei dati lungo tutto il flusso di lavoro e consentendo iterazioni ingegneristiche rapide e una vera collaborazione.
Approfittate di un flusso di lavoro connesso basato su cloud che integra le diverse applicazioni utilizzate lungo il flusso di sviluppo del prodotto e del processo di produzione associato.
Create progetti leggeri e pronti per la stampa, adatti alla produzione additiva, utilizzando la progettazione generativa.
Quindi, preparatevi alla produzione e stampate virtualmente il vostro pezzo per identificare i potenziali problemi di produzione.
Approfittate di un flusso di lavoro connesso basato su cloud che integra le diverse applicazioni utilizzate lungo il flusso di sviluppo del prodotto e del processo di produzione associato.
Create progetti leggeri e pronti per la stampa, adatti alla produzione additiva, utilizzando la progettazione generativa.
Quindi, preparatevi alla produzione e stampate virtualmente il vostro pezzo per identificare i potenziali problemi di produzione.
- Integrazione perfetta tramite API aperte e flussi di dati STD.
- Collaborazione fluida tramite sincronizzazione diretta e istantanea dei dati.
- Approfondimenti in tempo reale grazie alla lavagna collaborativa visiva.
Piattaforma Nexus
Il flusso di lavoro DfAM di Hexagon è collegato alla piattaforma Nexus per un'esecuzione collaborativa e senza soluzione di continuità, dalla progettazione del prodotto alla verifica della producibilità e alla mitigazione dei problemi di produzione, fino alla preparazione del lavoro di stampa.
Funzionalità tutto in uno. Stampalo bene al primo colpo!
- Design generativo
- Gestione dei materiali
- Produzione virtuale e calcolo dei costi
- Preparazione della costruzione
- Analisi dimensionale
- Compensazione di forma

-
Funzioni e vantaggi