Pianificazione esplorativa delle miniere
Analizzare i dati delle perforazioni, interpretare geologicamente i depositi e creare modelli a blocchi accurati.

Stimare le risorse con la tranquillità dell'integrità dei dati
Archiviare, gestire e analizzare i dati delle perforazioni, interpretare geologicamente i giacimenti e generare modelli a blocchi accurati.
Hexagon mette a disposizione dei geologi una piattaforma di database centralizzata per gestire in modo sicuro i dati di perforazioni, esplosioni, campioni e qualsiasi altro dato, con funzionalità integrate per l'elaborazione dei dati e il controllo di qualità (QAQC).
Panoramica
La creazione di stime dettagliate delle risorse minerarie per qualsiasi tipo di giacimento può essere inizialmente caratterizzata da incertezza. La gestione sicura dei dati, la visualizzazione 3D e il CAD, oltre ai solidi motori di stima delle riserve, sono fondamentali per infondere fiducia e tranquillità.
Hexagon integra strumenti di pianificazione mineraria per la gestione dei dati, la visualizzazione e il CAD, il QAQC, la statistica e la geostatistica, la modellazione geologica, l'analisi strutturale, la modellazione a blocchi, la stima delle risorse e altro ancora.
Una piattaforma di database centralizzata gestisce i dati dei fori di trivellazione, dei fori di sondaggio, dei campioni e di altri dati, con funzionalità per la codifica, lo spearing, la composizione, la validazione, il QAQC, la visualizzazione di foto di carotaggi e l'integrazione dinamica supportata con un visualizzatore 3D per la correlazione e l'analisi.
I geologi e i geotecnici possono analizzare i dati provenienti da database e modelli a blocchi utilizzando una raccolta completa di funzioni statistiche e geostatistiche avanzate. Possono comprendere meglio i loro dati di geologia strutturale grazie a uno strumento di analisi incorporato, la stereonet.
