Analisi e gestione delle operazioni sul campo
Soluzioni intelligenti per l'analisi, la gestione e la rendicontazione delle operazioni agricole e forestali.
Hexagon offre la tecnologia per eseguire analisi intelligenti e una gestione efficiente dei dati agricoli delle operazioni sul campo da utilizzare dopo l'esecuzione sul campo per valutare se i risultati sono stati ottenuti, per generare report e visualizzazioni con dati aggregati/consolidati e per confrontare i piani con i risultati ottenuti.
Vedi le nostre risorse
-
video
-
Depliant
Soluzioni disponibili sulla piattaforma HxGN AgrOn
Hexagon ha sviluppato la piattaforma HxGN AgrOn utilizzando le tecnologie informatiche più avanzate applicate all'intero processo di produzione agricola e forestale, per la pianificazione, la gestione agricola, il monitoraggio e il controllo delle operazioni sul campo - dalla preparazione del terreno ai trattamenti delle colture, dalla pianificazione e messa in funzione della piantagione e della raccolta, fino ai flussi di lavoro di supporto e logistica.
Il nostro obiettivo è sempre quello di anticipare e risolvere i problemi che possono verificarsi nelle attività produttive della vostra azienda. Ecco perché abbiamo strutturato la piattaforma HxGN AgrOn che mira all'applicazione del ciclo PDCA di miglioramento continuo della qualità, coprendo tutte le attività di pianificazione, esecuzione, controllo e analisi. Garantiamo la completa integrazione della nostra soluzione senza sacrificare la modularità di ogni prodotto, in modo da poter offrire una gestione ottimizzata dell'intero processo agricolo e forestale in base alle esigenze di ogni cliente.
Coltivazione, raccolta e logistica
In che modo la piattaforma HxGN AgrOn può aiutare la tua azienda:
- Sincronizza e collega le operazioni: avere trattori, mietitrebbie e camion collegati e sincronizzati è essenziale per ridurre al minimo i danni che potrebbero essere causati dal trasporto e dalla logistica delle materie prime
- Riduce gli sprechi di materie prime: riduce al minimo le potenziali perdite che possono verificarsi sul campo, agendo principalmente nella pianificazione e nella sincronizzazione delle operazioni; apporta prevedibilità al flusso di materie prime dal campo all'industria e nell'assegnazione di macchine e input
- Mantiene la redditività mentre i costi aumentano: porta l'efficienza nell'allocazione delle risorse attraverso l'automazione di macchine e attrezzi, e l'uso di input
- Riduce i tempi di fermo macchina: massimizza l'efficienza, le prestazioni e la produttività dei macchinari agricoli, dei mezzi di trasporto e dei veicoli di supporto grazie all'interconnessione e alla sincronizzazione delle operazioni e agli avvisi di deviazione
- video
Soluzioni disponibili sulla piattaforma HxGN AgrOn
Hexagon ha sviluppato la piattaforma HxGN AgrOn utilizzando le tecnologie informatiche più avanzate applicate all'intero processo di produzione agricola e forestale, per la pianificazione, la gestione agricola, il monitoraggio e il controllo delle operazioni sul campo - dalla preparazione del terreno ai trattamenti delle colture, dalla pianificazione e messa in funzione della piantagione e della raccolta, fino ai flussi di lavoro di supporto e logistica.
Il nostro obiettivo è sempre quello di anticipare e risolvere i problemi che possono verificarsi nelle attività produttive della vostra azienda. Ecco perché abbiamo strutturato la piattaforma HxGN AgrOn che mira all'applicazione del ciclo PDCA di miglioramento continuo della qualità, coprendo tutte le attività di pianificazione, esecuzione, controllo e analisi. Garantiamo la completa integrazione della nostra soluzione senza sacrificare la modularità di ogni prodotto, in modo da poter offrire una gestione ottimizzata dell'intero processo agricolo e forestale in base alle esigenze di ogni cliente.
- Depliant
Coltivazione, raccolta e logistica
In che modo la piattaforma HxGN AgrOn può aiutare la tua azienda:
- Sincronizza e collega le operazioni: avere trattori, mietitrebbie e camion collegati e sincronizzati è essenziale per ridurre al minimo i danni che potrebbero essere causati dal trasporto e dalla logistica delle materie prime
- Riduce gli sprechi di materie prime: riduce al minimo le potenziali perdite che possono verificarsi sul campo, agendo principalmente nella pianificazione e nella sincronizzazione delle operazioni; apporta prevedibilità al flusso di materie prime dal campo all'industria e nell'assegnazione di macchine e input
- Mantiene la redditività mentre i costi aumentano: porta l'efficienza nell'allocazione delle risorse attraverso l'automazione di macchine e attrezzi, e l'uso di input
- Riduce i tempi di fermo macchina: massimizza l'efficienza, le prestazioni e la produttività dei macchinari agricoli, dei mezzi di trasporto e dei veicoli di supporto grazie all'interconnessione e alla sincronizzazione delle operazioni e agli avvisi di deviazione