In che modo Hexagon crea valore aggiunto nel settore dell'edilizia pesante finalizzato alla realizzazione delle infrastrutture

Hexagon consente l'efficienza in cantiere
Per creare un piano e un ambito di lavoro specifico occorre innanzitutto definire le condizioni attuali del sito per valutare le future infrastrutture di superficie e sotterranee. Le attività e le decisioni prese in fase preliminare determineranno il successo e la fattibilità del progetto e ne influenzeranno l'intera durata.
I lavori preliminari hanno un forte impatto sui costi, sui tempi e sulla complessità delle attività di costruzione successive. Per realizzare un modello e una pianificazione virtuali completi del progetto è necessario disporre di rilievi accurati e formati di file non proprietari per poter collaborare e scambiare le informazioni giuste tra diversi sistemi CAD e BIM.

Dalle verifiche preliminari al completamento del progetto, ti affidi a soluzioni software intuitive per presentare offerte professionali e realizzare i tuoi progetti sul campo.
Ti aiutiamo a realizzare rilevamenti di quantità rapidi e accurati, a utilizzare i dati dei droni per convalidare e monitorare i progressi e a creare modelli di controllo macchina per tutti i produttori con velocità e semplicità. Le nostre opzioni di visualizzazione avanzata, l'esportazione dei dati e le app mobili permettono di individuare l'approccio migliore per garantire l'ottimizzazione dell'intero processo di costruzione.

Prima di ogni grande progetto edile è necessario preparare accuratamente il cantiere e mobilitare le risorse. Il processo di preparazione del sito è specifico per ogni progetto e comporta una serie di decisioni che vanno dalla valutazione del sito alla preparazione delle macchine, dal rilevamento delle utenze sotterranee all'impostazione delle correzioni GNSS e alla mobilitazione efficace del team e delle risorse.
Il successo di tali attività dipende dall'integrità garantita delle informazioni sul sito, dei dati di progettazione, del posizionamento accurato, dei dati di localizzazione e della comunicazione semplificata.

Mentre le potenti macchine modellano il paesaggio, entreranno in gioco i vantaggi di un'attenta progettazione, preparazione e mobilitazione. Il materiale verrà spostato al momento giusto, nel posto giusto e nelle quantità giuste.
In questa fase, l'intera forza lavoro utilizzerà la tecnologia. Le interfacce devono essere facili da usare, i flussi di lavoro facili da adottare e i dati fluire senza interruzioni.

Le strutture durano più a lungo quando sono ben costruite e gestite con cura. I progetti di edlilizia pesante devono essere monitorati regolarmente per garantire la sicurezza operativa. Il monitoraggio regolare consente inoltre una gestione efficace dell'avanzamento del progetto e la valutazione di eventuali impatti potenziali sull'ambiente.
Il monitoraggio a lungo termine garantisce la stabilità delle strutture esistenti. Tale manutenzione esamina gli impatti dovuti all'età, nonché i potenziali effetti derivanti dalle attività edili nelle vicinanze, dall'attività sismica e da altri rischi naturali.
Una strategia di manutenzione proattiva con programmi di manutenzione ordinaria e preventiva contribuirà inoltre a prolungare la durata di vita dei beni, assicurando che gli interventi di manutenzione vengano eseguiti alla scadenza.

Progetti di successo nell'edilizia pesante
La gestione della realtà digitale sta diventando una componente fondamentale per il successo ed è sempre più utilizzata nel settore dell'edilizia. Il fulcro è rappresentato dai flussi di lavoro basati sulla tecnologia che influenzano il modo in cui le persone e le risorse interagiscono per svolgere il lavoro in modo migliore, più sicuro e sostenibile.
• La progettazione integrata fornisce modelli per pianificare il lavoro, le quantità, le risorse e i tempi e per garantire la sicurezza.
• I dati provengono da molte fonti, ma con la giusta soluzione digitale è possibile controllare tutti gli aspetti del progetto.
• La preparazione del sito richiede ampie competenze per essere eseguita in modo sicuro e appropriato.
• Le tecnologie digitali, come il controllo macchina e gli strumenti di collaborazione basati sul cloud, aumentano la produttività, fanno risparmiare tempo e incrementano l'efficienza
• Una strategia di manutenzione proattiva prolungherà la durata delle infrastrutture.
Ciascun progetto è unico e richiede soluzioni personalizzate, flessibili, facili da installare e perfettamente integrate.
Le nostre soluzioni soddisfano queste esigenze, consentendo alle persone e alle risorse di essere più intelligenti, sicure e produttive.