Controlli del progetto
Misurare, prevedere e migliorare le prestazioni del progetto.
I responsabili del controllo dei progetti hanno il compito di migliorare le prestazioni in termini di costi e tempistiche, ma spesso sono costretti a fare i conti con processi manuali, dati frammentati e mancanza di trasparenza.
Il software Hexagon per il controllo dei progetti cambia questa situazione grazie all'integrazione, all'automazione e alla standardizzazione per ottenere più rapidamente informazioni sul progetto.
Panoramica
La complessità dei progetti si presenta in molte forme: dalle dimensioni al volume dei progetti, dalle sfide ingegneristiche alla dispersione geografica, fino all'adattamento agli "shock" globali. Tuttavia, le risorse sono sempre limitate e le aspettative di rendimento non sono mai state così alte.
Hexagon aiuta a gestire la complessità del progetto riunendo i dati critici in un'unica piattaforma integrata. Diventa l'hub centrale per le informazioni su costi, tempistiche, cambiamenti, rischi, produttività e prestazioni.
Misurare in modo rapido e preciso l'avanzamento del progetto. Produrre previsioni accurate e affidabili. Intraprendere azioni correttive per gestire meglio costi, programmi e qualità. Fornire risultati coerenti e ripetibili applicando gli standard di settore e le migliori pratiche a tutti i progetti.
Supportare i processi critici di controllo del progetto, tra cui:
- Progettazione
- Pianificazione e gestione delle risorse
- Stima
- Budget e previsioni
- Gestione dei progressi e delle prestazioni
- Gestione di rischi, problemi e cambiamenti
- Controllo dei costi

Esplora
$ProductName
$SustainabilityImpactLabel
$SustainabilityCTABandHeadingLabel
We’re climbing the automation curve
Our transition to Intelligent automation is accelerating. Ultimately, our innovations will give rise to new technologies and applications - many of which we’ve yet to imagine. Today, every Hexagon solution is mapped and tagged according to its level of automation, so customers can clearly track our progress towards the freedom of autonomy.
Territorio
Prodotti che hanno un impatto ambientale sul monitoraggio delle foreste, sul riutilizzo dei materiali, sull'agricoltura o sull'uso dell'acqua.
Aria
Prodotti che hanno un impatto ambientale sulle energie rinnovabili, sull'eliminazione dell'inquinamento acustico e sulla mobilità elettrica.
Settore idrico
Prodotti che hanno un impatto ambientale per salvare gli oceani, ridurre l'inquinamento e aumentare l'accesso all'acqua potabile.