Con l'aumento della crescita urbana, l'ecosistema delle città e delle nazioni diventerà sempre più importante. Secondo le Nazioni Unite, il 55% della popolazione mondiale vive attualmente nelle città. Entro il 2050, si prevede che questo numero raggiungerà il 68%, con 2,5 miliardi di residenti urbani in più. Questa crescita demografica creerà ancora più sfide per le città e le nazioni del mondo per servire e proteggere i loro cittadini, le infrastrutture e l'economia.
Hexagon si trova in una posizione unica per aiutare i governi e i fornitori di servizi essenziali a garantire in modo efficiente la sicurezza e l'amministrazione pubblica, a gestire i trasporti, i servizi pubblici e le infrastrutture di comunicazione, a mappare digitalmente la geografia e i beni fisici e a integrare la resilienza negli asset industriali e commerciali per garantire la sostenibilità delle nostre città e nazioni.
Garantire una migliore qualità di vita
Tutti desiderano avere la migliore qualità di vita possibile. Migliorare ogni aspetto della nostra esistenza umana quotidiana su scala globale — che si tratti di eliminare paralisi del traffico o di garantire la propria sicurezza — è una delle grandi sfide del mondo che può essere vinta solo mettendo al lavoro i dati e l'ingegno umano.
Mentre le agenzie governative e i fornitori di servizi assicurano sicurezza, resilienza, operazioni efficienti e vitalità economica ai loro cittadini, devono anche considerare come il consumo di risorse e la creazione di rifiuti influiscano sull'ambiente. Ad esempio, mentre le città occupano solo il 3% della superficie terrestre, sono responsabili fino all'80% del consumo energetico, dei rifiuti globali e delle emissioni di carbonio.
La pandemia globale del 2020 ha rivelato quanto siano vulnerabili le nostre città: oltre il 90% dei casi di COVID-19 si è verificato nelle aree urbane. Molte delle nostre città più grandi sono anche più vulnerabili ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali a causa della loro posizione e dell'alta densità di popolazione, per cui garantire la resilienza è fondamentale per evitare perdite umane, sociali ed economiche.
Hexagon porta le smart city un passo avanti, fornendo soluzioni di realtà digitale che aiutano le città e le nazioni a migliorare la sicurezza, le infrastrutture e i servizi per una migliore qualità della vita e una riduzione dell'impatto ambientale.
Potenziare le città e le nazioni digitali
L'esclusiva combinazione di sensori, dati geospaziali, location intelligence e software specifici di Hexagon modernizza i sistemi e i processi necessari alle città e alle nazioni per risolvere sfide complesse e garantire la resilienza, dall'efficienza operativa all'affidabilità dei servizi, dalla sicurezza alla sostenibilità.
Funzionalità
Panoramica
Le soluzioni Hexagon sono affidabili, scalabili e interoperabili per consentire alle città e alle nazioni di diventare più flessibili, mitigare i rischi e ottimizzare i sistemi, riducendo al contempo i costi operativi. Dal centro operativo al campo, on premise o nel cloud, ci spingiamo oltre le soluzioni di smart city per aiutare i dipartimenti urbani e gli enti nazionali ad acquisire una migliore consapevolezza della situazione e ad assumere decisioni più consapevoli.