La storia di R-evolution

Una posizione unica per utilizzare i dati e salvare il nostro pianeta.

La Terra vista dall'esterno con il sole che si affaccia sull'orizzonte.

La giusta sostenibilità. Adesso.

Presentazione di R-evolution: Un'impresa incentrata su un futuro sostenibile.

Unisciti alla R-evolution

Hexagon ha lanciato la R-evolution per reinventare e potenziare il modo in cui l'industria affronta i complessi rischi ambientali. È interessante notare che, di fronte a una pandemia globale che minaccia la vita di milioni di persone, i governi e le aziende di tutto il mondo sono stati in grado di mobilitare soluzioni e tecnologie a una velocità senza precedenti, producendo piattaforme di test, vaccini e trattamenti. Hexagon, ispirata da questo sforzo mondiale, ha rivolto la sua attenzione a un rischio globale che, se non controllato, potrebbe essere responsabile di un numero di vittime maggiore e causare danni economici permanenti: i rischi impellenti per l'ambiente.

Hexagon si avvale della tecnologia e dei dati per migliorare la produttività e la qualità, rendendo i processi più efficienti. Il risultato è un minor numero di immissioni e minori sprechi. Il concetto alla base della R-evolution non fa eccezione. I progetti di sostenibilità possono trarre vantaggio da molti degli stessi sensori, software e soluzioni autonome che i clienti Hexagon utilizzano oggi.

La R-evolution è stata concepita per occuparsi di questioni urgenti che massimizzano sia la sostenibilità che i guadagni degli azionisti attraverso la tecnologia Hexagon, che già contribuisce alla sostenibilità ambientale migliorando l'efficienza, la qualità e la sicurezza in un'ampia gamma di settori e applicazioni.

 

La rivoluzione della sostenibilità creerà un'economia completamente nuova.

Se salvare il mondo fosse stato facile, lo avremmo già fatto. Le priorità della R-evolution sono aggiornate e incentrate su due condizioni:

  1. L'urgente richiesta non soddisfatta di una soluzione ai problemi sistemici e cronici all'interno dei nostri ecosistemi ambientali.
  2. Una chiara indicazione che la tecnologia e gli investimenti offrono una strada verso una sostenibilità scalabile e redditizia.

La R-evolution risolverà le sfide legate all'esaurimento e allo spreco in un modo da creare anche valore economico. A tal fine è necessario un approccio diverso, un'equazione che:

  • Affronta la realtà: converte le sfide globali in domanda di mercato
  • Apporta competenza: sfrutta la tecnologia per avvalersi appieno del potenziale dei dati
  • Crea valore: si attiene ai principi della redditività